Dati operativi e risultati economici e patrimoniali

Dati operativi

 U.M.20242023VariazioneVariazione %
Energia elettrica distribuitaGWh9.240,49.049,9190,52,1%
N. clientin./1.0001.6691.66270,4%
Km di rete (MT/BT)km32.40432.1442600,8%
Gruppi di misura 2Gn.446.351333.664112.68733,8%

Risultati economici e patrimoniali

€ milioni20242023VariazioneVariazione %
Ricavi709,8628,481,413,0%
Costi276,1253,023,19,1%
Margine operativo lordo433,7375,458,315,5%
Risultato operativo266,1221,544,720,2%
Dipendenti medi1.2381.269(31)(2,5%)
Investimenti315,7299,616,25,4%

Risultati economici e patrimoniali

€ milioni20242023VariazioneVariazione %
Margine operativo lordo Area Reti e Illuminazione Pubblica433,7375,458,315,5%
Margine operativo lordo Gruppo1.556,81.390,9166,011,9%
Peso percentuale27,9%27,0%0,9 p.p. 

Il Margine operativo lordo (EBITDA) dell’Area al 31 dicembre 2024 si è attestato a €433,7 milioni e registra un incremento di €58,3 milioni rispetto al 31 dicembre 2023. L’EBITDA di areti risulta in aumento per €59,8 milioni come conseguenza della crescita delle tariffe regolate (+€70,0 milioni) in prevalenza per effetto della variazione favorevole del WACC e del deflatore (+€58,1 milioni) nonché dall’incremento del valore di RAB (+€14,1 milioni); compensano in parte tale incremento i maggiori costi operativi (+€6,7 milioni) in prevalenza costi del personale, i minori ricavi derivanti dal piano resilienza (-€4,9 milioni) e dismissioni di asset (-€4,0 milioni). Al 31 dicembre 2024 areti ha distribuito ai clienti finali 9.240 GWh di energia elettrica, in aumento rispetto al precedente esercizio.

Il Margine operativo lordo (EBITDA) della pubblica illuminazione, per la gestione del servizio di pubblica illuminazione nel Comune di Roma, registra un peggioramento di €1,5 milioni in conseguenza delle minori attività di manutenzione extra ordinaria.

L’organico medio presenta una riduzione rispetto al precedente esercizio per 31 unità.

Gli investimenti si attestano a €315,7 milioni, registrano un incremento pari ad €16,2 milioni rispetto al precedente esercizio. Gli investimenti effettuati si riferiscono per la maggior parte ad areti e sono dovuti principalmente all’ampliamento e potenziamento della rete AT, MT e BT, alla sostituzione massiva dei gruppi di misura 2G, agli interventi sulle cabine primarie e secondarie e sui contatori e agli apparati di telecontrollo nell’ambito dei progetti di “Adeguatezza e Sicurezza” della rete e di “Innovazione e Digitalizzazione”; tutto in ottica del miglioramento della qualità del servizio e dell’incremento della resilienza. Gli investimenti immateriali si riferiscono ai progetti di reingegnerizzazione dei sistemi informativi e commerciali. Il settore della pubblica illuminazione contribuisce per €1,8 milioni.